“Il mio lavoro non si ferma dietro al banco di una farmacia: l’amore per ciò che faccio e la volontà di aiutare chi soffre mi hanno spinto ad andare oltre i confini, professionali e geografici”
Filippo Lazzerini
Filippo Lazzerini, classe 1982, è un farmacista toscano e attualmente direttore della Farmacia Zampi di Levane (AR). Professionista preparato e determinato, ha fatto dell’aiuto umanitario una vocazione. Fin dal febbraio 2023 si è reso disponibile per sostenere la popolazione ucraina, contribuendo con il proprio impegno alla raccolta e distribuzione di farmaci e dispositivi medici nelle zone colpite dalla guerra.
Nel 2024 ha collaborato attivamente con Niccolò Celesti, supportandolo nelle spedizioni in territorio ucraino. Nel gennaio 2025, spinto da un amore profondo per il proprio lavoro e dal desiderio di aiutare chi ne ha più bisogno, ha preso parte personalmente alla sua prima missione umanitaria insieme a Celesti e Vincenzo Circosta. Da quel momento, ha assunto il ruolo di responsabile del settore sanitario dell’organizzazione Frontline Aid Riders.
Le sue missioni lo hanno visto impegnato nel coordinamento di medicinali e strumentazioni salvavita – dall’insulina ai bisturi, dai lacci emostatici ai veicoli 4×4 – con destinazione medici civili, ospedali e volontari locali. La sua opera non si è limitata alla logistica: ha curato anche la traduzione di materiali sanitari e il supporto tecnico alle squadre sul campo.
Nella scorsa missione ha attraversato l’Europa in solitudine con una ambulanza per ricongiungersi in ucraina con Niccolò e Vincenzo.
L’ambulanza è stata poi portata sul fronte e donata al battaglione 206.
La sua dedizione è stata riconosciuta da associazioni umanitarie italiane e ucraine, inclusa Ucraina Toscana, e dalle autorità consolari.
Farmacista e volontario umanitario
Al di là del bancone, Filippo Lazzerini incarna un sanitario che porta la propria professionalità “a tutte le latitudini”, mettendosi al servizio della salute e della dignità umana anche in situazioni estreme
Altri contenuti
"Ogni fotografia è un frammento di memoria, un atto di resistenza contro l’oblio" Vincenzo Circosta Vincenzo [...]
"la fotografia non sia solo un atto estetico, ma un gesto politico, civile e profondamente umano" Niccolò [...]







