Il percorso che cercheremo di seguire

Il Viaggio

La nostra missione umanitaria attraverserà l’Ucraina da sud a nord-ovest, toccando alcune delle zone più duramente colpite dal conflitto.
Il percorso previsto è il seguente: Odessa → Kherson → Kramatorsk → Sloviansk → Kharkiv → Kyiv → Leopoli. Potrebbero esserci degli aggiustamenti in corsa a seconda della situazione che troveremo, ma abbiamo intenzione di rispettare tutte le tappe!
Tappa dopo tappa, consegneremo materiali salvavita a ospedali, battaglioni, gruppi di soccorso e civili che affrontano quotidianamente le conseguenze della guerra.

Cosa Portiamo

Il carico è composto da forniture mediche di base e materiali per l’assistenza diretta, tra cui:

  • Betadine
  • Siringhe
  • Garze
  • Antidolorifici
  • Antibiotici (sia per adulti che per bambini)
  • Pannolini
  • Sali minerali (magnesio e potassio)
  • Antidiarroici

Questi materiali saranno suddivisi e consegnati a seconda delle esigenze delle realtà che incontreremo lungo il tragitto.

A Chi Consegniamo – Partner e Destinatari

GudPoint – Kyiv
Collaboriamo con GudPoint da circa due anni. Si tratta di un ente benefico che svolge un lavoro fondamentale: riceve forniture mediche, dispositivi e vestiario, e li ridistribuisce in modo capillare presso ospedali in diverse regioni del Paese, servendo sia adulti che bambini.
A loro affideremo una parte consistente del carico, sapendo che sarà gestito con cura e destinato là dove serve di più. Potete seguire GudPoint QUI

TacMed / Medical Tac North – Kyiv
Questa realtà è specializzata nella formazione di paramedici da combattimento, ragazzi e ragazze provenienti tanto dal mondo civile quanto da quello militare.
A loro consegneremo materiali medici specifici per interventi di primo soccorso in zona di guerra, strumenti che possono letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni estreme. Potete seguire TacMed QUI

Battaglione 206 – Donbas/Kyiv
Si tratta di un battaglione composto da volontari: ex civili che oggi fanno parte dell’esercito ucraino.
A loro lasceremo medicine adatte a gestire dolori forti e a stabilizzare feriti in attesa del trasporto in ospedale. Un aiuto concreto per chi opera in prima linea, spesso con pochi mezzi.

Irpin Drones – Kyiv
È un’azienda che produce droni impiegati in attività logistiche e di ricognizione.
Al termine della missione, doneremo loro il furgone usato per il trasporto degli aiuti: uno strumento prezioso per facilitare il loro lavoro sul campo. Più informazioni su Irpin Drones QUI

White Angels – Pokrovsk (Donbas)
Incontreremo lungo il percorso anche i soccorritori di Pokrovsk, noti come “White Angels”.
Operano in aree ad alto rischio, come Kramatorsk e Sloviansk, dove spesso sono gli unici a intervenire per assistere civili isolati o feriti. Parte del nostro carico sarà destinata a loro.

Polina – Kyiv
Polina è un’attivista che si occupa di salvataggio e evacuazione di animali nelle zone di conflitto.
A lei doneremo un contributo per cibo, medicinali, cucce per sostenere la sua straordinaria missione, che incrocia la solidarietà umana con quella verso gli animali. Potete seguire Polina QUI

Civili lungo il percorso

Infine, non mancheremo di distribuire direttamente beni essenziali anche alle persone che incontreremo lungo il cammino, in particolare tra Kherson e Kharkiv.
Porteremo soprattutto materiali sanitari, pannolini e sali minerali, che spesso scarseggiano nelle zone più remote o isolate.

Il Senso della Missione

Questa missione nasce dal desiderio di portare un aiuto concreto, immediato e mirato.
Ogni organizzazione con cui collaboriamo è stata scelta perché sappiamo che ciò che consegniamo non andrà perso, ma verrà usato nel modo più utile e urgente possibile.

Sostenere paramedici, ospedali, volontari, civili e animali in fuga è per noi una responsabilità e un onore. È il modo in cui scegliamo di stare, oggi, dalla parte giusta della storia.

DONA ORA

La missione sta per partire, ci serve il tuo aiuto!

Altri contenuti